Rmn della colonna

09 novembre 2010

Rmn della colonna


Tags:


04 novembre 2010

Rmn della colonna

salve Sono un giovane di 42 anni, altezza 1. 74 e peso 92 kg, svolgo un lavoro che devo stare seduto almeno 8 ore. Da circa quattro anni ho un fastidio: formicolio nella parte superiore degli arti inferiori, ultimamente ho sofferto di mal di schiena, e per questo ho fatto la Rmn della colonna dorsale e lombosacrale, volevo chiedervi un parere. RMN DELLA COLONNA Dorsale e lombosacrale Modesta scoliosi lombare sinistro - convessa. Non alterazioni strutturali ossee. Piccole isole angiomatose dei somi vertebrali di D5 eD9. In D5 – D6 il disco intersomatico protrude in sede centrale. Normale spessore e segnale dei dischi intersomatici lombari senza immagini di protrusione o ernia discale. Ampiezza del canale vertebrale nei limiti di norma. Non alterazioni di segnale intradurali. Aspettando una vostra risposta distinti saluti.

Risposta del 09 novembre 2010

Risposta a cura di:
Dott. MATTEO LIBROIA


cerchi di fare attività sportiva tipo yoga o pilates, perda peso, si alzi ogni 20 minuti per 5 minuti circa.
Cordiali saluti.

Dott. Matteo Libroia
Casa di cura convenzionata
Medico Ospedaliero
Specialista convenzionato
Specialista attività privata
Specialista in Ortopedia e traumatologia
Milano (MI)



Ultime risposte di Scheletro e Articolazioni



...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Tunnel carpale? Facciamo chiarezza
Scheletro e articolazioni
28 agosto 2024
Notizie e aggiornamenti
Tunnel carpale? Facciamo chiarezza
Osteoporosi: rischio ridotto per chi vive vicino ad aree verdi
Scheletro e articolazioni
18 aprile 2024
Notizie e aggiornamenti
Osteoporosi: rischio ridotto per chi vive vicino ad aree verdi
Linee guida Oms. Lombalgia: dai farmaci alla fisioterapia
Scheletro e articolazioni
28 febbraio 2024
Notizie e aggiornamenti
Linee guida Oms. Lombalgia: dai farmaci alla fisioterapia
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa