12 novembre 2011
Significato hbsab (antihbs)
Tags:
06 novembre 2011
Significato hbsab (antihbs)
Buon giornoSono stato testato per gli anticorpi HBsAb (e nessun altro marcatore) e sono risultato debolmente positivo (18, 0 IU/L). So che questo significa che ho sviluppato gli anticorpi per l'epatite B.
Sono anche certo di NON essere mai stato vaccinato per l'epatite B.
Posso escludere, senza esecuzione di altri test, di essere immune e non portatore cronico di epatite B? In altre parole e' la presenza di HBsAb compatibile con la sopravvivenza del virus nell'orgnanismo?
Grazie
Risposta del 12 novembre 2011
Risposta a cura di:
Prof. ALBERTO TITTOBELLO
E' vero : lei è stato ( chissà quando ) a contatto con il virus dell' Epatite B, ha formato gli anticorpi e l'ha cacciato. Ma del virus B di solito esaminiamo tre componenti : quella di superficie ( chiamata s ), che è quella dell'esame che ha fatto : HBsAb. Esistono due componenti interne, chiamate rispettivamente " c" e " e". Quindi conviene completare gli esami con la determinazione dell' HbeAg e HBeAb oltre a HBcAg e HBcAb, per essere sicuri al 100%
Prof. Alberto Tittobello
Casa di cura privata
Specialista attività privata
Universitario
Specialista in Gastroenterologia
Milano (MI)
Ultime risposte di Fegato
- Angioma
- Cpk transaminasi ast e alt, alti
- Colecistectomia e intolleranze
- Formazione iperecogena con areola ipoecogena fegato
- Fegato ingrossato alla palpazione
- Gamma gt alta
- Febbre
- Gamma gt 95
- Transaminasi e gamma gt alte. gilbert?
- Alt gtp alte dopo esami sangue
...e inoltre su Dica33: