09 ottobre 2011
Sincope senocarotidea
Tags:
26 settembre 2011
Sincope senocarotidea
ho 66 anni e mi hanno diagnosticato una sincope senocarotidea e per questo sono stato messo in lista per impiantare un pacemaker.Sono a conoscenza che esiste un modello, advisa dr mri, compatibile con rmn e onde elettromagnetiche in genere; ne ho parlato con lo specialista e mi ha detto che, visto l''alto costo, vengono impiantati a soggetti al di sotto dei 40 anni. E'' corretto? Esistono centri (preferibilmente in emilia romagna, lombardia o veneto) che utilizzano questo modello anche su pazienti della mia eta'', considerando che posso contribuire alla spesa?
Grazie
Risposta del 09 ottobre 2011
Risposta a cura di:
Dott. LEONARDO DI ASCENZO
Lei dice bene.
Credo che parlando con il direttore generale della sua azienda sanitaria di riferimento, compartecipando alla spesa, potrebbe risolvere il problema in sede.
http://www. Docvadis. It/leonardo-diascenzo/index. Html
Dott. Leonardo Di Ascenzo
Medico Ospedaliero
Specialista in Cardiologia
San Donà di Piave (VE)
![](/cm/img/virgolette.gif)
Ultime risposte di Cuore circolazione e malattie del sangue
- Mielodispasia?
- Spiegazione ecg
- Colesterolo e ldl
- Referto ecocardio
- Pacemaker
- Valore ldl e hdl buoni?
- Alvola aortica verosimilmente tricuspide ispessita con conservata aper
- Info
- Pcr alta
- Emoglobina
...e inoltre su Dica33: