Tachicardia artriale

11 marzo 2014

Tachicardia artriale


Tags:


06 marzo 2014

Tachicardia artriale

E'possibile che dopo cinque mesi non si riesce a trovare una dose idonea per stare nel regime dei 2/3 di I. N. R, la credo una cosa impossibile. Mio suocero è molto preoccupato per la situazione. Non credo molto nell'efficienza del medico curante, che è anche un cardiologo. Qualche cosa non mi convince. Sono circa cinque mesi che ogni settimana, mio suocero, si reca a fare il classico prelievo del sangue. Sono cinque mesi che assume Coumadin. La prego mi illumini. Grazie.
By Gigi dalla provincia di varese

Risposta del 11 marzo 2014

Risposta a cura di:
Dott. GIAN PIERO DI BARTOLOMEI


Suo suocero segue la dieta prescritta ai pazienti in terapia anticoagulante orale? Assume farmaci che possano interferire con il Coumadin? E'possibile che suo suocero sia portatore di una variante genica, che rende problematica la terapia anticoagulante orale. Potrebbe anche rivolgersi ad un centro ospedaliero per la TAO (Terapia Anticoagulante Orale ).

Dott. Gian Piero Di Bartolomei
Specialista attività privata
Specialista in Cardiologia
Specialista in Medicina dello sport
Albano Laziale (RM)
Risposta del 11 marzo 2014

Risposta a cura di:
Dott. FRANCESCO CARIELLO


Purtroppo la labilità dell'INR è un evento possibile e non raro. Le cause possono essere molteplici quali l'assunzione di altri farmaci che in qualche modo interferiscono con il Coumadin oppure l'alimentazione, ad esempio le verdure a foglia larga che hanno molta vitamina K che antagonizza l'effetto anticoagulante del coumadin. In ogni caso se non si riesce a raggiungere il target per un periodo così lungo (basso TTR ), qualora la funzionalità renale sia buona, è possibile pensare ad un nuovo anticoagulante orale, sempre che il motivo dell'assunzione del coumadin sia solo l'aritmia.

Dott. Francesco Cariello
Casa di cura convenzionata
Specialista in Cardiologia
Specialista in Medicina dello sport
Specialista in Medicina interna
Belvedere Marittimo (CS)


Ultime risposte di Cuore circolazione e malattie del sangue



...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Allarme malattie cardiovascolari. Oms Europa: 10mila morti al giorno
Cuore circolazione e malattie del sangue
28 maggio 2024
Notizie e aggiornamenti
Allarme malattie cardiovascolari. Oms Europa: 10mila morti al giorno
Colesterolo alto, un aiuto da steroli e dieta mediterranea
Cuore circolazione e malattie del sangue
14 febbraio 2024
Notizie e aggiornamenti
Colesterolo alto, un aiuto da steroli e dieta mediterranea
Malattie cardiovascolari: i fattori di rischio del terzo millennio
Cuore circolazione e malattie del sangue
06 febbraio 2024
Notizie e aggiornamenti
Malattie cardiovascolari: i fattori di rischio del terzo millennio
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa