Tachicardia e sport

02 ottobre 2012

Tachicardia e sport


Tags:


27 settembre 2012

Tachicardia e sport

Salve, sono una ragazza di 25 anni, sono alta 168 cm, peso 55 kg e non pratico sport da circa 5 anni per un problema alla schiena.
Da circa un anno soffro di tachicardia spesso così mi sono rivolta un cardiolo che mi ha prescritto elettrocardiogramma, Holter e l'ecocardiografia color doppler. riporto i rusultati:
ECOCARDIOGRAFIA: venbtricolo sinistro di normali di normali dimesioni con spessori parietali nella norma. non evidenti anomalie maggiorni della cinesi segmentaria. valvola aortiva morfologica non pienamente valutabile apparentemente tricuspide con sigmoidi fini, valvola mitrale con lembi fini e molli, non vizi significativi. normali cinetica e indici di funzione sistolica del Vsx.
HOLTER:ritmo sinusale per tt la registraz, a freq. media di 75 bpm. Frequenza max 125 e min 53 bpm. cinservata la circadianità e variabilità della freq. cardiaca. non pause patologiche. 2extra-sistoli atriali e 1ventricolare. tot battiti normali: 104532 Premaruri Sopraventricolari 2. Battiti mancanti 3.
ECG: Rs alla fc di 91 bpm, minime alterazioni aspecifice della ripolarizzazione ventricolare sx.
Ora Le chiedo, posso iniziare a fare nuoto con tranquillità ? ( anche se dopo un piano di scale il cuore batte velocissimo)
Grazie
Sara

Risposta del 02 ottobre 2012

Risposta a cura di:
Prof. ALBERTO TITTOBELLO


Tutti gli esami eseguiti indicano un cuore normalissimo. Quindi, da questo punto di vista, non vi sono controindicazioni a fare del nuoto


Prof. Alberto Tittobello
Casa di cura privata
Specialista attività privata
Universitario
Specialista in Gastroenterologia
Milano (MI)


Ultime risposte di Cuore circolazione e malattie del sangue



...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Malattie cardiovascolari in età pediatrica, i consigli dei pediatri per prevenirle
Cuore circolazione e malattie del sangue
05 febbraio 2025
Notizie e aggiornamenti
Malattie cardiovascolari in età pediatrica, i consigli dei pediatri per prevenirle
Ictus, riconoscere i segnali di allarme
Cuore circolazione e malattie del sangue
04 novembre 2024
Notizie e aggiornamenti
Ictus, riconoscere i segnali di allarme
Gambe stanche e gonfie? Come ritrovare il benessere
Cuore circolazione e malattie del sangue
04 ottobre 2024
Notizie e aggiornamenti
Gambe stanche e gonfie? Come ritrovare il benessere
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa