07 giugno 2011
Terapia per calcoli alla colecisti
Tags:
01 giugno 2011
Terapia per calcoli alla colecisti
Buongiorno, sono un uomo di 45 anni. In questi ultimi mesi facendo un'ecografia addominale mi è stata riscontrata un ispessimento della colecisti con alcuni microcalcoli di cui il maggiore misura 8 mm. Circa 2 volte l'anno soffro di colica biliare. Posso tentare per alcuni mesi la terapia medica oppure mi consigliate direttamente l'operazione chirurgica ?(il mio problema è che ho paura) grazie. GiuseppeRisposta del 07 giugno 2011
Risposta a cura di:
Prof. ALBERTO TITTOBELLO
Non deve avere paura dell'intervento, eseguito in laparoscopia. D'altra parte, se i calcoli hanno un diametro maggiore di 5 mm e con la parete della colecisti ispessita, le probabilità di potere scigliere i calcoli sono davvero minime. Inoltre, se ha già avuto delle coliche, non aspetterei tanto.
Prof. Alberto Tittobello
Casa di cura privata
Specialista attività privata
Universitario
Specialista in Gastroenterologia
Milano (MI)
Ultime risposte di Fegato
- Angioma
- Cpk transaminasi ast e alt, alti
- Colecistectomia e intolleranze
- Formazione iperecogena con areola ipoecogena fegato
- Fegato ingrossato alla palpazione
- Gamma gt alta
- Febbre
- Gamma gt 95
- Transaminasi e gamma gt alte. gilbert?
- Alt gtp alte dopo esami sangue
...e inoltre su Dica33: