16 gennaio 2011
Tonsilliti ricorrenti e reuma nel sangue
Tags:
11 gennaio 2011
Tonsilliti ricorrenti e reuma nel sangue
Ho 34 anni e fin da piccola soffro di tonsilliti ricorrenti dopo anni di terapie ed infezioni con febbri alte (39) continue, sembrava che con la maturità il problema si fosse leggermente affievolito ed avevo imparato a convivere con quella sensazione di affaticamento e dolore alle gambe e scricchiolii vari che comparivano con le tonsilliti (coperte da formazioni di pus). Poi tre anni fa dopo la seconda gravidanza sono ricomparsi dei fastidi più forti e nell'ultimo anno forti dolori articolari, gonfiore alle ginocchia che mi impediva i movimenti e lieve gonfiore diffuso specialmente alle mani di mattina. Premetto che da 8 anni non utilizzo più alcun medicinale e se devo curarmi preferisco la via naturale; però visti i problemi ho fatto degli esami del sangue da cui è risultato fuori norma:V. E. S. 22, linfociti 19, 4, monociti 14, 2, gamma gt 37, colesterolo hdl 58, proteina C reattiva 3, 0, alfa1-GLICOPROTEINA ACIDA 168 e ulteriori esami di immunometria nella norma come l'ASLO solo 21. Secondo il vostro parere assolutamente visto che l'ASLO è basso non può essere associato ad un problema di tonsille?Tanti anni fa feci dei tamponi ma anche loro riportavano che non erano da levare, eppure ad esempio il problema alle ginocchia che mi ha tormentato il mese scorso è comparso proprio dopo un'altra tonsillite molto forte. . . Il mio medico della mutua mi ha prescritto una visita da un reumatologo scartendo il problema alle tonsille, ma mi farebbe molto piacere avere un' altro parere, vista la poca possibilità di tempo ed economica che ho di avere pareri di altri medici, ho pensato di rivolgermi a voi e vi ringrazio anticipatamente per la cortesia. Distinti saluti. KatiaRisposta del 16 gennaio 2011
Risposta a cura di:
Dott. FRANCESCO GEDDA
Direi che la visita reumatologica è opportuna: se il collega riterrà correlabile la sintomatologia articolare con le tonsilliti (cosa che la sua storia sembra suggerire), sarà lui stesso ad inviarla dall'otorinolaringoiatra.
Dott. Francesco Gedda
Medico Ospedaliero
Specialista attività privata
Specialista in Otorinolaringoiatria
Torino (TO)
Ultime risposte di Orecchie naso e gola
- Orecchie tappate
- Vertigini
- Vestibologia
- Orecchio otturato
- Fistola preauricolare
- Fischio alle orecchie che non passa da più di una settimana
- L'acufene causa sordità?
- Tiroide
- Acufene
- Problema e aiuto
...e inoltre su Dica33: