Urgente consulenza se e' possibile

07 febbraio 2011

Urgente consulenza se e' possibile


Tags:


25 gennaio 2011

Urgente consulenza se e' possibile

Gentile Dottore, Le scrivo da Andria (BA) per avere una consulenza, se' e' possibile, per un problema di ipertensione polmonare riscontrata in mio padre ricoverato in data 20/01/2011 per una coronografia e dimesso con una diagnosi alquanto allarmante. Al momento del ricovero e durante i vari esami, compreso l'ecodoppler hanno riscontrato una severa ipertensione polmonare e la dott. Ssa in sede di coronografia ha prescritto un catetere cardiaco per valutare la situazione, in sala operatoria mentre era in attesa mio padre ha avuto un infarto subendocardico in soggetto con severa coronaropatia trivasale gia' trattata con BPAC, PTCA+ stent di SVG per CD e Rami Diagonali(cosi' diagnosticato) ed hanno provveduto ad effettuare degli stent ma non il catetere cardiaco che ci hanno comunicato era meglio fare in un secondo momento. Dopo l'operazione hanno trattenuto per un giorno mio padre in intensiva al momento delle dimissioni e dopo aver rifatto l'ecodoppler hanno riscontrato che La severa ipertensione polmonare non c'era piu'!Il problema e' che sulla relazione di dimissine Emodinamica alla voce degli esami fatti alla dimissione e precisamente l'ecocardiogramma scrivono: VS DI NORMALE DIMENSIONE, LIEVEMENTE IPERTROFICO, NORMOCONTRATTILE. LIEVE DILATAZIONE ATRIALE SX. RIGURGITO MITRALICO MINIMO. INSUFFICIENZA VALVOLARE TRICUSPIDALICA LIEVE. SEVERA IPERTENSIONE POLMONARE(57 mmHg). AL CONTROLLO:VELOCIMETRIA POLMONARE NORMALE. PAPs=40mmHg. Invariato per il resto. Non riesco dunque a capire come e se l'ipertensione sia scomparsa in 3 giorni di ricovero. Premettendo che mio padre ha gia' subito 14 anni fa un' altra operazione con 4 bypass impiantati e + recentemente 2 angioplastiche e che nella sua famiglia le morti per infarto o malattia del cuore hanno colpito piu' di un componente, io Le chiedo gentilmente di aiutarmi!Sperando in un Suo riscontro in merito per muoverci il prima possibile, La saluto cordialmente. PATRIZIA

Risposta del 07 febbraio 2011

Risposta a cura di:
Dott. LEONARDO DI ASCENZO


Mi spiace ma non mi sembra questa la sede per poter dare dei pareri sull'operato dei colleghi.
Certamente se il pz. è stato sottoposto a studio coronarografico durante una fase infartuale acuta la pressione polmonare poteva essere elevata in quel momento per effetto di una disfunzione ventricolare sinistra acuta.
Risolta la fase acuta le pressioni polmonari si potrebbero essere normalizzate.

Dott. Leonardo Di Ascenzo
Medico Ospedaliero
Specialista in Cardiologia
San Donà di Piave (VE)


Ultime risposte di Cuore circolazione e malattie del sangue



...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Ictus, riconoscere i segnali di allarme
Cuore circolazione e malattie del sangue
04 novembre 2024
Notizie e aggiornamenti
Ictus, riconoscere i segnali di allarme
Gambe stanche e gonfie? Come ritrovare il benessere
Cuore circolazione e malattie del sangue
04 ottobre 2024
Notizie e aggiornamenti
Gambe stanche e gonfie? Come ritrovare il benessere
In Europa si muore a causa di problemi circolatori, cancro e Covid-19
Cuore circolazione e malattie del sangue
24 luglio 2024
Notizie e aggiornamenti
In Europa si muore a causa di problemi circolatori, cancro e Covid-19
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa