01 marzo 2011
Versamento pericardico
Tags:
24 febbraio 2011
Versamento pericardico
Una mia assistita ha avuto un importante versamento pericardico che ha richiesto una pericardiocentesi.L'esame dell'essudato ha messo in evidenza la presenza di molte cellule mesoteliali e di istiociti.
Quale potrebbe essere stata la causa del versamento dato che la signora aveva accusato circa un mese prima soltanto una enterite di difficile risoluzione?
Grazie anticipate per una eventuale risposta.
Risposta del 01 marzo 2011
Risposta a cura di:
Dott. LEONARDO DI ASCENZO
Potrebbe trattarsi di una sierosite da inquadrare nell'ambito di una forma reumatologica sistemica.
In ogni caso ciò si potrebbe configurare in caso di ripresa del versamento nonostante una terapia prolungata con INDOMETACINA e/o COLCHICINA e/o CORTISONE.
Utile ovviamente anche l'esame colturale del liquido soprattutto per TBC.
Dott. Leonardo Di Ascenzo
Medico Ospedaliero
Specialista in Cardiologia
San Donà di Piave (VE)
Ultime risposte di Cuore circolazione e malattie del sangue
- Mielodispasia?
- Spiegazione ecg
- Colesterolo e ldl
- Referto ecocardio
- Pacemaker
- Valore ldl e hdl buoni?
- Alvola aortica verosimilmente tricuspide ispessita con conservata aper
- Info
- Pcr alta
- Emoglobina
...e inoltre su Dica33: