Riabilitazione a motore

01 dicembre 2004
Aggiornamenti e focus

Riabilitazione a motore



Tags:
Il termine inglese è continuous passive motion (CPM) e in italiano può essere tradotto con mobilizzazione continua passiva. Si tratta di dispositivi motorizzati studiati per far compiere alle articolazioni i normali movimenti, senza però che il paziente debba usare i propri muscoli. La mobilizzazione passiva dovrebbe garantire un più rapido ritorno alla funzionalità delle articolazioni e prevenire la rigidità. In caso di interventi chirurgici, anche prevenire la formazione di tessuti cicatriziali che, a loro volta, potrebbero in seguito limitare il movimento. La mobilizzazione passiva, peraltro, rientra tra le pratiche tipiche della terapia fisica, la differenza del sistema CPM, quindi, consiste nel ricorso a un sistema automatico che il paziente, volendo, può comandare da sé senza necessità di essere assistito dal fisioterapista.

Il caso della protesi del ginocchio


Per quanto si sia imposta abbastanza rapidamente, ancora non si avevano prove che la CPM fosse davvero efficace e, soprattutto, migliorasse i risultati rispetto alla riabilitazione tradizionale. La lacuna può oggi essere colmata almeno in parte da una metanalisi condotta da ricercatori canadesi. Qui sono stata esaminati i risultati di tutti gli studi, sono in totale 14, in cui la CPM è stata usata per il recupero dopo intervento di applicazione di protesi completa del ginocchio. Si tratta di uno degli interventi più radicali, ma anche più diffusi, eseguiti a seguito di artrosi o artrite grave del ginocchio. Ai 14 studi avevano partecipato in totale 952 pazienti che, dopo l'atroplastica, erano stati sottoposti alla riabilitazione, con o senza ricorso alla CPM. I risultati erano valutati sia in termini di lunghezza del ricovero sia in termini di capacità di flettere autonomamente la gamba trattata. Il risultato sembra positivo: dopo due settimane dall'intervento, effettivamente, chi era stato trattato anche con la CPM riusciva a flettere da solo la gamba significativamente meglio dei pazienti seguiti con le procedure consuete. Inoltre, la capacità di piegare a 90° il ginocchio veniva raggiunta in media 4,7 giorni prima. Meno evidente il vantaggio in termini di degenza: con la mobilizzazione continua passiva si guadagnavano, sempre in media, 0,69 giorni. Altri vantaggi segnalati sono la riduzione del gonfiore, il minor ricorso agli analgesici e soprattutto la minore necessità di dover manipolare l'arto sotto anestesia.

Viaggi da un reparto all'altro


Ciononostante, gli autori dello studio dichiarano che spesso i benefici clinici della nuova metodica sono abbastanza limitati e in molti casi non raggiungevano la significatività. Però i dubbi degli autori si appuntavano soprattutto sui costi delle apparecchiature in rapporto al beneficio che il paziente ne traeva. Di avviso opposto, però, un editoriale che accompagnava lo studio: secondo Robert Salter, infatti, l'uso dell'apparecchiatura è comunque conveniente rispetto alla necessità di trasportare avanti e indietro i pazienti dalle unità di terapia fisica al reparto di degenza. Anche questi, in effetti, sono costi da tenere presenti.

Maurizio Imperiali



Salute oggi:

...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Tunnel carpale? Facciamo chiarezza
Scheletro e articolazioni
28 agosto 2024
Notizie e aggiornamenti
Tunnel carpale? Facciamo chiarezza
Osteoporosi: rischio ridotto per chi vive vicino ad aree verdi
Scheletro e articolazioni
18 aprile 2024
Notizie e aggiornamenti
Osteoporosi: rischio ridotto per chi vive vicino ad aree verdi
Linee guida Oms. Lombalgia: dai farmaci alla fisioterapia
Scheletro e articolazioni
28 febbraio 2024
Notizie e aggiornamenti
Linee guida Oms. Lombalgia: dai farmaci alla fisioterapia
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa