15 febbraio 2025
Farmaci - Dalacin-T
Dalacin-T 1% soluzione cutanea 30 ml
Tags:
Dalacin-T 1% soluzione cutanea 30 ml è un medicinale soggetto a prescrizione medica (classe C), a base di clindamicina fosfato, appartenente al gruppo terapeutico Antiacne antibatterici. E' commercializzato in Italia da Pfizer S.r.l.
INDICE SCHEDA
- INFORMAZIONI GENERALI
- CONFEZIONI DISPONIBILI IN COMMERCIO
- FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (PDF)
- INDICAZIONI TERAPEUTICHE
- CONTROINDICAZIONI
- INTERAZIONI
- POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
- ECCIPIENTI
- PATOLOGIE CORRELATE
INFORMAZIONI GENERALI
TITOLARE:
Pfizer Italia S.r.l.CONCESSIONARIO:
Pfizer S.r.l.MARCHIO
Dalacin-TCONFEZIONE
1% soluzione cutanea 30 mlFORMA FARMACEUTICA
soluzione
PRINCIPIO ATTIVO
clindamicina fosfato
GRUPPO TERAPEUTICO
Antiacne antibatterici
CLASSE
C
RICETTA
medicinale soggetto a prescrizione medica
PREZZO
19,20 €
CONFEZIONI DISPONIBILI IN COMMERCIO
Confezioni e formulazioni di Dalacin-T disponibili in commercio:
FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (PDF)
SCARICA IL PDF DEL FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (AIFA)
Foglietto illustrativo Dalacin-T »
N.B. Alcuni PDF potrebbero non essere disponibili
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
A cosa serve Dalacin-T? Perchè si usa?
trattamento dell'acne vulgaris
CONTROINDICAZIONI
Quando non dev'essere usato Dalacin-T?
il farmaco è controindicato nei soggetti che abbiano in precedenza manifestato ipersensibilità al farmaco, o alla lincomicina o con precedenti manifestazioni di enterite segmentaria o colite ulcerosa o episodi colitici legati all'uso degli antibiotici
INTERAZIONI
Quali farmaci, principi attivi o alimenti possono interagire con l'effetto di Dalacin-T?
in vitro è stato dimostrato un antagonismo fra la clindamicina e l'eritromicina mentre è riportata un'azione sinergica con il metronidazolo nei confronti del Bacteroides fragilis. L'associazione con gentamicina può determinare occasionalmente un sinergismo e mai un antagonismo. È stata dimostrata una reattività crociata fra clindamicina e lincomicina. La clindamicina ha proprietà di bloccante neuromuscolare e può potenziare l'effetto di blocco neuromuscolare dei farmaci specifici per questa azione (per es. etere, tubocurarina, pancuronio); pertanto deve essere utilizzato con cautela nei pazienti che utilizzano questi medicinali
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
Come si usa Dalacin-T? Dosi e modo d'uso
applicare uno strato sottile di prodotto 2 volte al giorno sull'area interessata. Non è necessario massaggiare la cute. Sciacquare le mani dopo ogni applicazione
ECCIPIENTI
soluzione cutanea: glicole propilenico, alcol isopropilico, acqua deionizzata; emulsione cutanea: glicerina, alcol isostearilico, alcol cetostearilico, acido stearico, gliceril monostearato, sodio lauril sarcosinato, metile p-idrossibenzoato, acqua depurata; gel: allantoina, metile para-idrossibenzoato, glicole propilenico, polietilene glicole 400, carbomer 934P, acqua depurata
PATOLOGIE CORRELATE
- Acne
L’acne è una malattia che insorge tipicamente con l’adolescenza, con manifestazioni cutaneee che interessano il viso e il tronco, più o meno marcate. Si risolve spontaneamente o con le cure adeguate, anche se talvolta può lasciare esiti cicatriziali - Rosacea
Malattia cronica della pelle che si manifesta con arrossamento della cute del viso, associato alla comparsa di piccole papule e vasi sanguigni dilatati, di solito nella parte centrale del volto.
Data ultimo aggiornamento: 15/11/2021
Nota: Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.
Fonte: CODIFA - L'informatore farmaceutico
Farmaci e integratori:
- Cerca un farmaco
- Elenco dei farmaci che iniziano per D
- Elenco dei farmaci per Principio attivo
- Elenco dei farmaci per Gruppo terapeutico
- Elenco dei farmaci per Azienda farmaceutica
- Elenco dei farmaci per Patologia
- Novità del mese
- Integratori dalla A alla Z
- FAQ sui farmaci
...e inoltre su Dica33: