Fluimucil 300 mg/3 ml sol. da nebul. 6 f 3 ml

06 febbraio 2025
Farmaci - Fluimucil

Fluimucil 300 mg/3 ml sol. da nebul. 6 f 3 ml


Tags:


Fluimucil 300 mg/3 ml sol. da nebul. 6 f 3 ml è un medicinale non soggetto a prescrizione medica (classe C), a base di acetilcisteina, appartenente al gruppo terapeutico Broncopolmonari: balsamici-espettoranti. E' commercializzato in Italia da Zambon Italia S.r.l.


INDICE SCHEDA



INFORMAZIONI GENERALI


TITOLARE:

Zambon Italia S.r.l.

MARCHIO

Fluimucil

CONFEZIONE

300 mg/3 ml sol. da nebul. 6 f 3 ml

FORMA FARMACEUTICA
fiale flaconcini fialoidi

PRINCIPIO ATTIVO
acetilcisteina

GRUPPO TERAPEUTICO
Broncopolmonari: balsamici-espettoranti

CLASSE
C

RICETTA
medicinale non soggetto a prescrizione medica

PREZZO
2,53 €


CONFEZIONI DISPONIBILI IN COMMERCIO


Confezioni e formulazioni di Fluimucil disponibili in commercio:


FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (PDF)


SCARICA IL PDF DEL FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (AIFA)


Foglietto illustrativo Fluimucil »

N.B. Alcuni PDF potrebbero non essere disponibili


INDICAZIONI TERAPEUTICHE


A cosa serve Fluimucil? Perchè si usa?


trattamento delle affezioni respiratorie caratterizzate da ipersecrezione densa e vischiosa: bronchite acuta, bronchite cronica e sue riacutizzazioni, enfisema polmonare, mucoviscidosi e bronchiectasie. Trattamento antidotico: intossicazione accidentale o volontaria da paracetamolo. Uropatia da iso e ciclofosfamide



CONTROINDICAZIONI


Quando non dev'essere usato Fluimucil?


ipersensibilità al farmaco

INTERAZIONI


Quali farmaci, principi attivi o alimenti possono interagire con l'effetto di Fluimucil?


può essere somministrato insieme ai comuni farmaci broncodilatatori, vasocostrittori, ecc. Per le esigenze di una terapia locale mucolitica-antibiotica è consigliabile somministrare separatamente i vari farmaci in quanto, per alcuni antibiotici, esiste incompatibilità al loro uso contemporaneo

POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE


Come si usa Fluimucil? Dosi e modo d'uso


somministrazione endovenosa: intossicazione accidentale o volontaria da paracetamolo: dose iniziale di 150 mg/kg di peso corporeo addizionata ad un uguale volume di soluzione glucosata al 5% e iniettata per via endovenosa in 15 minuti. Dosi successive: 50 mg/kg da somministrare in 4 ore per fleboclisi con soluzione glucosata 5% seguiti da 1 dose ulteriore di 100 mg/kg da perfondere per via venosa in 16 ore, sempre con soluzione glucosata al 5%. Somministrazione aerosolica: si nebulizza 1 fiala ogni seduta, effettuando 1-2 sedute giornaliere per 5-10 giorni. Data la elevata tollerabilità del preparato, la frequenza delle sedute e le dosi per ciascuna di esse possono essere modificate dal medico entro limiti abbastanza ampi, in rapporto alla forma clinica ed all'effetto terapeutico, e senza la necessità di differenziare nettamente le dosi per l'adulto da quelle pediatriche. Instillazione endobronchiale: si somministra, con le modalità prescelte (sondini permanenti, broncoscopio, ecc.) 1 fiala per volta 1-2 volte al giorno o in rapporto alle necessità. Instillazioni o lavaggi endoauricolari o di altre cavità: la posologia media è di ½ -1 fiala per volta

ECCIPIENTI


sodio idrossido, sodio edetato, acqua p.p.i.

PATOLOGIE CORRELATE



Data ultimo aggiornamento: 20/08/2024

Nota: Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.

Fonte: CODIFA - L'informatore farmaceutico



Farmaci e integratori:

...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Influenza stagionale: come proteggersi e curare i sintomi in modo efficace
Malattie di stagione
27 gennaio 2025
Notizie e aggiornamenti
Influenza stagionale: come proteggersi e curare i sintomi in modo efficace
La Campagna VHIVIAN è ora nei centri clinici HIV
Malattie infettive
27 gennaio 2025
Notizie e aggiornamenti
La Campagna VHIVIAN è ora nei centri clinici HIV
Allergie alimentari, in crescita: più colpiti i bambini
Allergie
20 gennaio 2025
Notizie e aggiornamenti
Allergie alimentari, in crescita: più colpiti i bambini
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa