19 marzo 2012
Atteggiamento trocoscoliotico della colonna, destro convesso.
Tags:
04 marzo 2012
Atteggiamento trocoscoliotico della colonna, destro convesso.
atteggiamento trocoscoliotico della colonna, destro convesso.Sovraslivellamento della cresta iliaca e della testa femorale destra rispetto alla controlaterale.
Regolare morfovolumetria ed allineamento metamerico.
Mio figlio ha quattordici anni e gli è stato riscontrato questo problema. E' possibile risolverlo? Se sì, come si risolve?
Grazie per l'attenzione.
Risposta del 19 marzo 2012
Risposta a cura di:
Dott. PASQUALE PRISCO
Trocos (dal greco) significa arrotondato.
Desumo quindi che si tratti di un atteggiamento del rachide con una torsione dei corpi vertebrali, ma con i metameri (vertebre) allineati (quindi senza curve abnormi)ed una dismetria degli arti inferiori, con slivellamento del bacino, di misura imprecisata.
Impossibile rispondere senza vedere l'esame.
Sono spiacente di non poterle essere utile.
Dott. Pasquale Prisco
Specialista in Ortopedia e traumatologia
Torre Annunziata (NA)
Ultime risposte di Scheletro e Articolazioni
- Analisi sangue esito viterbo.d a 3
- Dolore schiene, gamba e pube
- Forte dolore ginocchio 80 enne
- Crescita
- Dolore al braccio destro
- Lesione legamento con micro frattura al ginocchio sinisto
- Farmaco generico equivalente del tyomol
- Fibromialgia o altro?
- Edema o lesione da stress.
- Valutazione rm per dolori gambe braccia schiena e formicolii e sensibi
...e inoltre su Dica33: