Bolo faringeo

21 maggio 2012

Bolo faringeo


Tags:


18 maggio 2012

Bolo faringeo

Un anno fà ho fatto gastroscopia, esofagite di grado A, e nella II porzione duodenale un diverticolo di aspetto normale, penso, dovuta al forte stress e assunzione di fans, prendo omeprazolo 20, gaviscon mi da 'stitichezza, quindi dovrei prendere noremifà ma è troppo caro, lo compro quando posso, io seguo una dieta prevalentemente vegetariana, molte persone mi dicono che cosi' non guarirò mai, bevo molte tisane di malva, ma il problema comunque persiste, e la sensazione di cibo in gola e sempre più o meno presente, sono magra, non ho più la cistifelea, soffro di ipertiroidismo, e da quasi due anni le caldane da menopausa, spesso al mattino dopo aver assunto la compressa sento come un peso sullo stomaco, soffro di colon irritabile, cosi mi è sempre stato detto, da quando ho smesso di mangiare carne non ho più avuto episodi diarroici, quindi mi trovo ad un bivio se mangio carne mi torna il mal di pancia, ma se continuo a mangiare come ora non ho benefici per l'esofagite, sono disperata, e vero che mangiare le verdure fà male? e i legumi decorticati? possibile che nessuno trovi una cura veramente risolutiva? perchè il noremifa non è mutuabile?ringrazio infinitamente il medico che mi risponderà

Risposta del 21 maggio 2012

Risposta a cura di:
Prof. ALBERTO TITTOBELLO


Non è vero che una dieta " prevelentemente " vegetariana o contenente legumi peggiora l' Esofagite. Per questa situazione la terapia corretta è a base di un inibitore di pompa a dosaggio pieno : lansoprazolo 30 mg o esomeprazolo 40 mg o pantoprazolo 40 mg. Una dose singola di gaviscon la sera prima di andare a letto non credo sia sufficiente per provocare stipsi, mentre è utile per l' Esofagite da reflusso. Quella sensazione di cibo che stenta ad andare giù passerà solo quando l'esofago non sarà più infiammato, quindi insista!!

Prof. Alberto Tittobello
Casa di cura privata
Specialista attività privata
Universitario
Specialista in Gastroenterologia
Milano (MI)


Ultime risposte di Stomaco e intestino



...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Disturbi gastrointestinali: il decalogo dei pediatri Sip
Stomaco e intestino
04 dicembre 2024
Notizie e aggiornamenti
Disturbi gastrointestinali: il decalogo dei pediatri Sip
Stomia: di cosa si tratta? Si vive normalmente?
Stomaco e intestino
23 agosto 2024
Notizie e aggiornamenti
Stomia: di cosa si tratta? Si vive normalmente?
Perché non digerisco? I consigli di Dica33
Stomaco e intestino
10 luglio 2024
Notizie e aggiornamenti
Perché non digerisco? I consigli di Dica33
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa