Conferma celiachia?

01 maggio 2011

Conferma celiachia?


Tags:


26 aprile 2011

Conferma celiachia?

RIPETO IL QUESITO ALLA LUCE DELL'ESITO DELLA NUOVA BIOPSIA
Sono una ragazza di 27 anni che soffre di gastrite da diversi anni e ormai da un anno in terapia con rabeprazolo 20mg 2 volte al giorno, nonostante la quale i sintomi non regrediscono, anzi sembrano simili alla celiachia (esclusa dall'Iga ma non dalla biopsia) e all'intolleranza al lattosio (escluso da breath test)

Di seguito i risultati delle analisi di un anno fa sulla base dei quali mi hanno dato la terapia che sto seguendo

Referto Biopsia:
(1) Frammenti bioptici di mucosa gastrica di tipo antrale/transizionale con note di peremia e con lieve iperplasia foveolare;
(2) Frammenti bioptici di mucosa duodenale e di tipo del piccolo intestino ad architettura villosa conservata con modesta linfocitosi intrapiteliale, focalmente valutabile in quota superiore a 40 linfociti CD3+/100 enterociti.
Il quadro orienta per lesione tipo 1 sec. Marsh-Oberhuber.

Referto Gastroscopia:
Esofago regolare, cardias continente, stomaco regolare, duodeno regolare fino alla seconda porzione.

Analisi del sangue:
Tutto nella norma tranne:
- Ferretina bassa
- Gastrina bassa

Sintomi:
Tipici del reflusso gastro-esofageo, difficoltà digestive per latticini(Breath test negativo) e per pane e pasta(transglutaminasi 0. 4) e forti dolori sotto le costole in alto a sx

BIOPSIA 2011:
1) GASTRITE SUPERFICIALE FOCALMENTE ATTIVA DELL'ANTRO CON METAPLASIA INTESTINALE. NON SI REPERTANO MICROORGANISMI TIPO H. P.
2) FRAMMENTI DI MUCOSA DUODENALE A STRUTTURA VILLOSA CONSERVATA IN ASSENZA DI SIGNIFICATIVO INFILTRATO LINFOIDE INTRAEPITELIALE

DA DUE SETTIMANE SU CONSIGLIO DEL DOTT TITTOBELLO (che ringrazio) IN DIETA AGLUTINATA CON OTTIMI RISULTATI (REFLUSSO SPARITO E HO SMESSO I FARMACI).
I MEDICI ORA IPOTIZZANO COLITE E VOGLIONO MANGI NUOVAMENTE IL GLUTINE MA HO IL TERRORE DI TORNARE A STAR MALE


Risposta del 01 maggio 2011

Risposta a cura di:
Prof. ALBERTO TITTOBELLO


Considerando l'ottimo risultato della dieta, non mi sembra il caso di riprendere una dieta contenente glutine, almeno per qualche mese.

Prof. Alberto Tittobello
Casa di cura privata
Specialista attività privata
Universitario
Specialista in Gastroenterologia
Milano (MI)


Ultime risposte di Stomaco e intestino



...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Disturbi gastrointestinali: il decalogo dei pediatri Sip
Stomaco e intestino
04 dicembre 2024
Notizie e aggiornamenti
Disturbi gastrointestinali: il decalogo dei pediatri Sip
Stomia: di cosa si tratta? Si vive normalmente?
Stomaco e intestino
23 agosto 2024
Notizie e aggiornamenti
Stomia: di cosa si tratta? Si vive normalmente?
Perché non digerisco? I consigli di Dica33
Stomaco e intestino
10 luglio 2024
Notizie e aggiornamenti
Perché non digerisco? I consigli di Dica33
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa