Dispepsia funzionale

29 maggio 2012

Dispepsia funzionale


Tags:


26 maggio 2012

Dispepsia funzionale

Buongiorno, soffro ormai da 4 anni di una forma importante di Dispepsia funzionale di origine virale. i procinetici classici mi fanno poco effetto. il mio gastroenterologo mi ha detto che l'unico modo per migliorare sensibilmente è agire sulla serotonina; infatti ho preso il remeron da 30 mg per 1 anno e mezzo consecutivamente con notevoli benefici, poi sospeso per effetti collaterali. ho provato anche con laroxyl e zoloft sospesi subito per effetti collaterali molto importanti.

Sapete se c'è qualche altro modo per agire sulla serotonina? ringrazio

Risposta del 29 maggio 2012

Risposta a cura di:
Dott. MAURIZIO QUATRINI


Alla sua giovane età, prima di agire sui fattori nervosi della sua forma di Dispepsia con antiserotoninergici/antidepressivi di varia importanza, mi farebbe piacere conoscerne le cause e valutare l'esito degli esami che avrà sicuramente già eseguito, es. test per Helicobacter pylori, eco addome superiore, endoscopia? ecc.
I procinetici potrebbero ancora essere utili a dose magari doppia prima dei pasti; valuti inoltre complessivamente i disturbi con un Medico di sua fiducia.
MQ

Dott. Maurizio Quatrini
Casa di cura privata
Specialista attività privata
Specialista in Gastroenterologia
Specialista in Medicina interna
Milano (MI)


Ultime risposte di Stomaco e intestino



...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Disturbi gastrointestinali: il decalogo dei pediatri Sip
Stomaco e intestino
04 dicembre 2024
Notizie e aggiornamenti
Disturbi gastrointestinali: il decalogo dei pediatri Sip
Stomia: di cosa si tratta? Si vive normalmente?
Stomaco e intestino
23 agosto 2024
Notizie e aggiornamenti
Stomia: di cosa si tratta? Si vive normalmente?
Perché non digerisco? I consigli di Dica33
Stomaco e intestino
10 luglio 2024
Notizie e aggiornamenti
Perché non digerisco? I consigli di Dica33
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa