Fibromialgia

22 giugno 2011

Fibromialgia


Tags:


17 giugno 2011

Fibromialgia

Salve, tempo fa a causa di continui dolori alle gambe fui ricoverato in ospedale x sospetta Fibromialgia mi fecero diversi accertamenti, ma è difficile diagnosticare le cause e non trovarono nulla di particolare.
A distanza di anni continuo ad avere questi problemi assidui, ora addirittura i dolori sono più frequenti nella schiena (alla base della spina dorsale), mi sento proprio in questo stato di cose: rigidità estesa ai muscoli, tendini e legamenti sono sempre affaticato e stanco, ho disfunzioni del sonno (ipersonnia, sonno non ristoratore, insonnia, disturbi di memoria e concentrazione ecc. ), disfunzioni vescicali, intestino irritabile, debolezza.
Pensi, ho 46 anni, lavoro in ufficio seduto 8 ore al giorno e la distanza casa ufficio è 800 metri, cerco di andare e venire a piedi ma la sera quando esco dall'ufficio mi sento un vecchio di 90 anni, addirittura quando mi devo alzare dalla sedia per recarmi a prendere qualcosa dall'armadio o andare in bagno è per me affrontare un enorme fatica, e che a cerco di evitare il più possibile.
Mi sveglio la mattina presto anche alle 5 e già mi sento tutto rotto con dolori alla spina dorsale (parte bassa) che sembrano punture, scendono alle gambe mi sembra di avere 2 tronchi d'albero nonostante peso 62 Kg.
Il medico per un po' di tempo mi curava con farmaci che mi rendevano assonnato giorno e notte, ma i dolori permanevano così ho smesso di prenderli, in quanto un bicchiere di vino in più mi dà gli stessi effetti/benefici. . . .
Sono veramente stufo di questo stato di cose anche perchè oramai son 4-5 anni che sopporto, non so più che fare sono veramente in crisi e glielo dico con il cuore. Mi dica che devo fare, Io non ce la faccio proprio più. . . (ora mi sono messo a dieta. . . )

Risposta del 22 giugno 2011

Risposta a cura di:
Dott.ssa ANGELA MARIA LAFACE


salve, sento dal suo racconto che è una persona stanca con un tono dell'umore depresso. La la Fibromialgia va diagnoticata da esperti ed in Italia esistono dei centri importanti a cui rivolgersi.
Avrà usato dei farmaci, vorrei sapere quali e se le sono stati prescritti degli antidepressivi, se ha mai fatto della psicoterapia e se ha effettuato delle indagini dagnostiche sulla sua colonna vertebrale come ad es la radiografia, o la RMN e se le ha fatte mi legga i referti così avrò un quadro più completo
La saluto

Dott. Ssa ANGELA LAFACE
Specialista convenzionato
Specialista in Fisiatria
Specialista in Malattie apparato respiratorio
Reggio di Calabria (RC)


Ultime risposte di Scheletro e Articolazioni



...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Tunnel carpale? Facciamo chiarezza
Scheletro e articolazioni
28 agosto 2024
Notizie e aggiornamenti
Tunnel carpale? Facciamo chiarezza
Osteoporosi: rischio ridotto per chi vive vicino ad aree verdi
Scheletro e articolazioni
18 aprile 2024
Notizie e aggiornamenti
Osteoporosi: rischio ridotto per chi vive vicino ad aree verdi
Linee guida Oms. Lombalgia: dai farmaci alla fisioterapia
Scheletro e articolazioni
28 febbraio 2024
Notizie e aggiornamenti
Linee guida Oms. Lombalgia: dai farmaci alla fisioterapia
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa