Gonfiore postprandiale gastrico

12 giugno 2012

Gonfiore postprandiale gastrico


Tags:


09 giugno 2012

Gonfiore postprandiale gastrico

Egregio dottore,
la mia domanda verte su una situazione postprandiale che sta diventando insostenibile. Da un mese dopo i pasti principali mi si gonfia lo stomaco per ore e la sensazione è di pienezza e pesantezza. Per stare meglio attendo solo di poter fare aria in modo abbondante, ma questo succede solo dopo molte ore e inizia con gorgoglii presso la flessura colica sinistra, come se lì ci fosse una valvola che attende solo di aprirsi e fare uscire l'aria. Di notte poi ormai verso le 3 o4 mi sveglio con questo gonfiore e devo mettermi in posizione supina per favorire la peristalsi che sembra bloccata e così arrivo a mattina prima di stare meglio. Il tutto si accompagna con un doloretto quasi insignificante in regione epigastrica. No vomito-no eruttazioni-non bruciori. Alvo irregolare(ma da sempre colonscopia eseguita nel 2011)con feci poltacee biliari. Segnalo che ho un ernia iatale erosiva controllata l'anno scorso con EGDS. Il medico mi ha consigliato probiotici e Mesalazina 800 ed ho sospeso latte alcoolici verdure cibi grassi. Ma senza beneficio. Inoltre mi ha prescritto un ecoaddominale. Che ne pensa?Grazie

Risposta del 12 giugno 2012

Risposta a cura di:
Prof. ALBERTO TITTOBELLO


Sembra che vi siano due tipi di disturbi: il senso di ripienezza precoce dopo il pasto, che riguarda lo stomaco e la formazione eccessiva di aria intestinale (meteorismo). Per il primo disturbo può ricorrere all'assunzione di un farmaco cosiddetto procinetico da prendere prima dei pasti. Per il meteorismo è utile masticare dopo ogni pasto 2 compr. insieme di simeticone da 120 mg (che non è un farmaco).

Prof. Alberto Tittobello
Casa di cura privata
Specialista attività privata
Universitario
Specialista in Gastroenterologia
Milano (MI)


Ultime risposte di Stomaco e intestino



...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Disturbi gastrointestinali: il decalogo dei pediatri Sip
Stomaco e intestino
04 dicembre 2024
Notizie e aggiornamenti
Disturbi gastrointestinali: il decalogo dei pediatri Sip
Stomia: di cosa si tratta? Si vive normalmente?
Stomaco e intestino
23 agosto 2024
Notizie e aggiornamenti
Stomia: di cosa si tratta? Si vive normalmente?
Perché non digerisco? I consigli di Dica33
Stomaco e intestino
10 luglio 2024
Notizie e aggiornamenti
Perché non digerisco? I consigli di Dica33
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa