18 dicembre 2024
Pancreatite: cause, sintomi e cure
Tags:
Indice
Definizione
Pancreatite: definizione e generalità
Malattia dovuta all'infiammazione acuta o cronica del pancreas. Nella pancreatite acuta, il danno all'organo avviene improvvisamente e può determinarne la rapida distruzione ad opera degli enzimi digestivi pancreatici liberati. La pancreatite cronica provoca un progressivo deterioramento della struttura e della funzione del pancreas.
Cause
Pancreatite: cause principali
Le cause più frequenti di pancreatite sono la presenza di calcoli biliari (che ostruiscono il deflusso degli enzimi pancreatici nel duodeno e provocano la loro attivazione nel pancreas) e l'abuso di alcol. Anche farmaci (furosemide, azatioprina, estrogeni), l'esposizione a sostanze chimiche tossiche, l'ipercalcemia, la parotite e le lesioni traumatiche del pancreas possono provocare una pancreatite.
Sintomi
Pancreatite: sintomi più comuni
Il sintomi principale della malattia è la presenza di un forte dolore nella zona addominale superiore, sotto lo sterno, accompagnato da vomito, nausea, febbre e distensione addominale. Spesso il dolore viene alleviato dalla stazione eretta e dalla flessione in avanti del busto. Nella pancreatite cronica, il dolore tende a ridursi con l'avanzare della malattia, per distruzione progressiva delle cellule secernenti enzimi pancreatici, e viene accompagnato da sintomi di malassorbimento. Gli enzimi pancreatici attivati possono penetrare nella cavità addominale e danneggiare altri organi.
Diagnosi
Pancreatite: come efftuare la diagnosi
La diagnosi è basata su esami del sangue che rilevano l'aumento dei livelli degli enzimi pancreatici (amilasi, lipasi) e sulla TAC del pancreas, che può dare informazioni sul grado di coinvolgimento dell'organo. La colangiopacreatografia retrograda endoscopica permette di visualizzare le ostruzioni del dotto pancreatico.
Cure
Pancreatite: cure e rimedi
Le terapie sono sintomatiche e vengono di solite eseguite in regime di ricovero ospedaliero. Si possono utilizzare antidolorifici (meperidina, da evitare la morfina) per alleviare il dolore e antibiotici per prevenire le infezioni.
Cure complementari
Non sono proponibili cure alternative per questa malattia.
Alimentazione
In caso di pancreatite acuta, l'alimentazione viene somministrata integralmente per via parenterale (flebo), per evitare di stimolare la produzione di enzimi da parte del pancreas. Nei pazienti con pancreatite cronica, l'assunzione di quattro o cinque pasti al giorno, composti da cibo con pochi grassi e proteine e ricco di carboidrati, insieme all'eliminazione dell'alcol, può ridurre la frequenza e l'intensità delle riacutizzazioni.
Farmaci
Di seguito è riportato l'elenco dei principi attivi maggiormente utilizzati nella cura di questa patologia. E' sempre necessario consultare il proprio medico per la scelta di un farmaco, del principio attivo e della posologia più indicati per il paziente.
Patologie e sintomi:
- Risposte medici online di Pancreatite
- Patologie per ogni parte del corpo
- Patologie dalla A alla Z
- Cerca patologie
- Cerca sintomi
...e inoltre su Dica33: