25 maggio 2012
Mielopatia cervicale da disco osteofitosi con danno midollare
Tags:
18 maggio 2012
Mielopatia cervicale da disco osteofitosi con danno midollare
Da due anni ho questa patologia (Mielopatia Cervicale da disco osteofitosi con danno midollare documentato da PES e PEM a livello C3-C4 C4-C5) e altri esami RX e RMN della colonna interessata. Sono stato da due Neurochirurghi uno mi dice di aspettato il peggioramento della patologia, mentre l'altro mi consiglia il trattamento chirurgico osteofitectomia prima possibile. Di fatto ho il braccio sn e le due dita (pollice-indice) già compromessi all'utilizzo per brachialgia.La ringrazio anticipatamente.
Stefano
Risposta del 25 maggio 2012
Risposta a cura di:
Dott. VINCENZO ROLLO
In questi casi nessuno ha la bacchetta magica, ma bisogna ragionare per logica. Direi che è necessario valutare la perdita della funzione, la qualità della vita, il consumo di farmaci per lenire il dolore; alla fine si decide tenendo presente che intervenire chirurgicamente è a volte indispensabnile per prevenire danni maggiori ma spesso è anche una strada da cui non si torna indietro. Intanto in qualità di fisiatra la esorto ad affidarsi ad un riabilitatore appunto che la segua per la parte riabilitativa e di gestione del dolore sia con esercizi del caso che con terapia medica e fisica. Cordialità.
Dott. Vincenzo Rollo
Medico Ospedaliero
Specialista convenzionato
Specialista attività privata
Specialista in Medicina alternativa (omeopatia, agopuntura. . . )
Specialista in Medicina fisica e riabilitazione
Lecce (LE)
Ultime risposte di Scheletro e Articolazioni
- Analisi sangue esito viterbo.d a 3
- Dolore schiene, gamba e pube
- Forte dolore ginocchio 80 enne
- Crescita
- Dolore al braccio destro
- Lesione legamento con micro frattura al ginocchio sinisto
- Farmaco generico equivalente del tyomol
- Fibromialgia o altro?
- Edema o lesione da stress.
- Valutazione rm per dolori gambe braccia schiena e formicolii e sensibi
...e inoltre su Dica33: