Pericardite

31 ottobre 2011

Pericardite


Tags:


24 ottobre 2011

Pericardite

ho una pericardite acuta con modesto versamento dal 13 ottobre. mi curo con 1800 mg al di di brufen + antra + 1 compr. Karvea. Da ECG risulta sovraccarico ventr. Sin. Vorrei sapere se potrò guarire bene e quanto tempo dovrò stare a riposo assoluto. Una volta ripreso il lavoro devo usare precauzioni?(lavoro in un posto freddo e umidoCampo ligure)
con 2 ore di viaggio al gg per andare e tornare da casa. A giorni farò ecocardiodoppler + controllo PCR, fibrinogeno e formula. Posso fare attività fisica? e se dimagrissi potrei avere meno problemi di pressione e cuore ingrossato?
grazie e cordiali saluti. ho 54 Anni

Risposta del 31 ottobre 2011

Risposta a cura di:
Dott. LEONARDO DI ASCENZO


Il problema della pericardite è distinto da quello dell' Ipertensione.
L' Ipertensione arteriosa può giovarsi di un riduzione del peso corporeo ed di una adeguata attività fisica.

La pericerdite acuta per lo più guarisce senza reliquati. Il tempo necessario alla guarigione è tuttavia variabile da qualche giorni fino a qualche mese. Prima di riprendere un'attività fisica intensa attenderei la guarigione completa della pericardite. La guarigione si otterrà quando la PCR si sarà normalizzata e quando l'Ecocardiogramma non evidenzierà più il versamento pericardico.

http://www. Docvadis. It/leonardo-diascenzo/index. Html

Dott. Leonardo Di Ascenzo
Medico Ospedaliero
Specialista in Cardiologia
San Donà di Piave (VE)


Ultime risposte di Cuore circolazione e malattie del sangue



...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Allarme malattie cardiovascolari. Oms Europa: 10mila morti al giorno
Cuore circolazione e malattie del sangue
28 maggio 2024
Notizie e aggiornamenti
Allarme malattie cardiovascolari. Oms Europa: 10mila morti al giorno
Colesterolo alto, un aiuto da steroli e dieta mediterranea
Cuore circolazione e malattie del sangue
14 febbraio 2024
Notizie e aggiornamenti
Colesterolo alto, un aiuto da steroli e dieta mediterranea
Malattie cardiovascolari: i fattori di rischio del terzo millennio
Cuore circolazione e malattie del sangue
06 febbraio 2024
Notizie e aggiornamenti
Malattie cardiovascolari: i fattori di rischio del terzo millennio
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa