Referto tac

30 novembre 2010

Referto tac


Tags:


25 novembre 2010

Referto tac

IL REFERTO DELLA TAC AL FEMORE E AL GINOCCHIO DICE:
E' STATA ESEGUITA SCANSIONE VOLUMETRICA CON RICOSTRUZIONI MULTIPLANARI A CARICO DEL TERZO DISTALE DEL FEMORE DESTRO IN RAPPORTO AL QUESITO CLINICO (NEOFORMAZIONE OSSEA).
L'INDAGINE TC CONFERMA LA PRESENZA DI ALTERAZIONE OVALARE DIAFISARIA IN SEDE ENDOCANALARE ESTERNA CON DIAMETRO MASSIMO LONGITUDINALE DI 2. 6 CM LA QUALE PRESENTA PLURIME LOBULATURE ALL'INTERNO E MARGINI NETTI DI TIPO SCLEROTICO.
LA CORTICALE OSSEA IN PROSSIMITA' DI TALE ALTERAZIONE NON PRESENTA EVIDENTI SEGNI DI EROSIONE. ULTERIORE ALTERAZIONE DI PIU' PICCOLE DIMENSIONI (DIAMETRO MASSIMO 11 MM SI OSSERVA IN SEDE METAFISARIA INTERNA CON ANALOGHE CARATTERISTICHE. NON SI APPREZZANO REAZIONI PERIOSTALI. REGOLARMENTE RAPPRESENTATA LA STRUTTURA OSSEA NEL RIMANENTE AMBITO. I RILIEVI TC APPAIONO COMBATIBILI CON ALTERAZIONE NON AGGRESSIVA, VESIMILMENTE DI TIPO FIBROMATOSO; SI CONSIGLIA MONITORAGGIO RADIOLOGICO NEL TEMPO O ALTERNATIVAMENTE ESECUZIONE DI ESAME SCINIGRAFICO.

Risposta del 30 novembre 2010

Risposta a cura di:
Dott. MATTEO LIBROIA


OSTEOFIBROMA O OSTEOCONDROMA, TENDENZIALMENTE BENIGNO, RIPETERE RX TRA 1 ANNO CIRCA.
CORDIALI SALUTI. OVVIAMENTE UTILE VISIONE DELLA DOCUMENTAZIONE DA UN ORTOPEDICO.

Dott. Matteo Libroia
Casa di cura convenzionata
Medico Ospedaliero
Specialista convenzionato
Specialista attività privata
Specialista in Ortopedia e traumatologia
Milano (MI)



Ultime risposte di Scheletro e Articolazioni



...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Tunnel carpale? Facciamo chiarezza
Scheletro e articolazioni
28 agosto 2024
Notizie e aggiornamenti
Tunnel carpale? Facciamo chiarezza
Osteoporosi: rischio ridotto per chi vive vicino ad aree verdi
Scheletro e articolazioni
18 aprile 2024
Notizie e aggiornamenti
Osteoporosi: rischio ridotto per chi vive vicino ad aree verdi
Linee guida Oms. Lombalgia: dai farmaci alla fisioterapia
Scheletro e articolazioni
28 febbraio 2024
Notizie e aggiornamenti
Linee guida Oms. Lombalgia: dai farmaci alla fisioterapia
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa