27 giugno 2012
Reflusso gastroesofageo
Tags:
25 giugno 2012
Reflusso gastroesofageo
Buongiorno,circa 1 anno fa mi è stato diagnosticato il reflusso gastroesofageo e da quel momento quando i sintomi si facevano più sentire intraprendevo una cura di 20gg con Lucen 20.
Ora sono incinta alla 9 settimana ed il reflusso si fa parecchio sentire. Ho chiesto alla mia ginecologa se era possibile riprendere la terapia con Lucen e lei mi ha risposto che non c'erano problemi ma poi consultando la dottoressa di base quest'ultima mi ha detto che potrebbe essere un farmaco nocivo per il feto. A questo punto non so cosa fare. . .
Al momento sto prendendo Gaviscon Advance ma non so se posso prenderlo per un periodo prolungato di tempo e quindi prendendolo solamente quando l'acidità è insopportabile non risolvo il mio problema.
Spero mi possiate aiutare.
Grazie
Risposta del 27 giugno 2012
Risposta a cura di:
Prof. ALBERTO TITTOBELLO
Non vi sono dati sull'effetto dell'esomeprazolo sul feto. Tuttavia, la prudenza consiglia di non assumere alcun farmaco, soprattutto nei primi tre mesi di gravidanza. L'alginato e il bicarbonato non sono veri farmaci, non vengono assorbiti e quindi ne può fare l'uso che vuole. Anche i comuni antiacidi possono essere assunti, al bisogno, quando accusa bruciore o acidità
Prof. Alberto Tittobello
Casa di cura privata
Specialista attività privata
Universitario
Specialista in Gastroenterologia
Milano (MI)
Ultime risposte di Stomaco e intestino
- Problemi digestivi
- Intestino irritabile?
- Esame istologico
- Gastrite antrale
- Sangue nelle feci
- Dolore alla pancia
- Curare la stipsi
- Informazione urgente
- Colonscopia sangue feci
- Adenoma tubulare
...e inoltre su Dica33: