23 novembre 2010
Risposta del 15/11/2010
Tags:
19 novembre 2010
Risposta del 15/11/2010
carissimo dott. ringrazio tanto della sua risposta. Approfittando ancora della sua gentilezza, vorrei informarla della diagnosi fatta dopo videoproctografia. " Attività della fionda pubo-rettale appare ai limiti. Rettocele anteriore (diam AP 4 cm) che al termine si svuota solo parzialmente del bario. Si associa invaginazione intrarettale e prolasso mucoso. " Come vede la cosa sembra piuttosto seria, dovrò dare retta al proctologo che ha effettuato esame di manometria rettale? Rioperare ancora una volta con TRANSTARR? Sono proprio scoraggiata, anche perchè, come già le ho accennato, non riesco a capire; chi soffre di questi problemi ha sintomi di tenismo feci solide, difficolta di evacuazione, per me tutto al contrario feci molli per svariate volte al mattino. Sperando ancora in una sua cortese risposta la saluto cordialmente. Angela.Risposta del 23 novembre 2010
Risposta a cura di:
Prof. ALBERTO TITTOBELLO
Mi è dificile dalre ulteriori consigli più precisi, così, da lontano e su un argomento così strettamente specialistico. Se il proctologo è di sua fiducia e le dice che le probabilità di star bene dopo l'intervento sono molto alte, non c'è che procedere.
Prof. Alberto Tittobello
Casa di cura privata
Universitario
Specialista in Gastroenterologia
Milano (MI)
Ultime risposte di Stomaco e intestino
- Problemi digestivi
- Intestino irritabile?
- Esame istologico
- Gastrite antrale
- Sangue nelle feci
- Dolore alla pancia
- Curare la stipsi
- Informazione urgente
- Colonscopia sangue feci
- Adenoma tubulare
...e inoltre su Dica33: