Terapia osteoporosi

11 aprile 2012

Terapia osteoporosi


Tags:


07 aprile 2012

Terapia osteoporosi

Buongiorno. Sono una Signora di 54 anni in fase Menopausa già da 2 anni. Questo è il risultato della Densitometria Ossea DXA che ho effettuato lo scorso 8 marzo. La Densità Minerale Ossea calcolata nella Colonna AP L1-L4, è di 0, 960 g/cm² indicando una massa ossea inferiore tra un 10 e 25% rispetto popolazione normale giovane (-1, 8). La Densità Minerale Ossea calcolata nel Femore Collo, è di 0, 695 g/cm² indicando una massa ossea inferiore tra un 10 ed un 25% rispetto alla popolazione normale giovane (-2, 4). Quella calcolata nel Femore Totale, è di 0, 699 g/cm² con un punteggio di (-2, 5). In base a questi risultati, quale dovrebbe essere il mio comportamento/consiglio tanto sul piano alimentazione come farmacologico? Per l’attività fisica, faccio passeggiate energiche tutti i giorni di un’ora, è sufficiente? Ringraziandovi, gradirei un vostro parere/consiglio. Vi saluto attentamente.

Risposta del 11 aprile 2012

Risposta a cura di:
Dott. PASQUALE PRISCO


Gentile signora,

prosegua con le passeggiate e consulti il suo medico di base per una eventuale somministrazione di farmaci contenenti calcio e vitamina D3.

Anche sul piano alimentare potrà seguire le istruzione del medico curante, che certo conosce le sue eventuali patologie, ( Ipertensione. ipercolesterolemia ecc. ) che potrebbero escludere un alimento a favore di altri.

Saluti

Dott. Pasquale Prisco
Specialista in Ortopedia e traumatologia
Torre Annunziata (NA)


Ultime risposte di Scheletro e Articolazioni



...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Tunnel carpale? Facciamo chiarezza
Scheletro e articolazioni
28 agosto 2024
Notizie e aggiornamenti
Tunnel carpale? Facciamo chiarezza
Osteoporosi: rischio ridotto per chi vive vicino ad aree verdi
Scheletro e articolazioni
18 aprile 2024
Notizie e aggiornamenti
Osteoporosi: rischio ridotto per chi vive vicino ad aree verdi
Linee guida Oms. Lombalgia: dai farmaci alla fisioterapia
Scheletro e articolazioni
28 febbraio 2024
Notizie e aggiornamenti
Linee guida Oms. Lombalgia: dai farmaci alla fisioterapia
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa