Panadron Plus 2 compresse

10 febbraio 2025
Prodotti veterinari - Scheda Panadron Plus

Panadron Plus 2 compresse


Tags:

TITOLARE:

Chanelle Medical

CONCESSIONARIO:

Nextmune Italy Srl

MARCHIO

Panadron Plus

CONFEZIONE

2 compresse

FORMA FARMACEUTICA
compressa

PRINCIPIO ATTIVO
febantel + pirantel + praziquantel

GRUPPO TERAPEUTICO
Antielmintici

RICETTA
medicinale non soggetto a prescrizione medica

SCADENZA
60 mesi

PREZZO
15,40 €

CONFEZIONI DI PANADRON PLUS DISPONIBILI IN COMMERCIO

INDICAZIONI

A cosa serve Panadron Plus 2 compresse

nei cani: trattamento di infezioni miste sostenute da nematodi e cestodi delle seguenti specie: nematodi: ascaridi: Toxocara canis e Toxascaris leonina (forme adulte e immature). Ancilostomi: Uncinaria stenocephala e Ancylostoma caninum (adulti).Tricocefali: Trichuris vulpis (adulti). Cestodi: tenie: Echinococcus spp, (E. granulosus, E. multilocularis), Taenia spp (T. hydatigena, T. pisiformis, T. taeniformis) e Dipylidium caninum (forme adulte e immature).

MODO D'USO

Come si usa Panadron Plus 2 compresse

somministrare per via orale. Per i dosaggi attenersi alle seguenti indicazioni: 15 mg/kg di peso corporeo per il febantel, 5 mg/kg per il pirantel (equivalente a 14.4 mg di pirantel embonato) e 5 mg/kg per il praziquantel. 1 compressa per 10 kg di peso corporeo. Le compresse possono essere somministrate direttamente al cane o nascoste nel cibo. Né prima né dopo il trattamento è necessario un periodo di digiuno. Guida al dosaggio:
peso corporeo (kg): ½ - 2; compresse: ¼
peso corporeo (kg): 3-5; compresse: ½
peso corporeo (kg): 6-10; compresse: 1
peso corporeo (kg): 11-15; compresse: 1½
peso corporeo (kg): 16-20; compresse: 2
peso corporeo (kg): 21-25; compresse: 2½
peso corporeo (kg): 26-30; compresse: 3
peso corporeo (kg): 31-35; compresse: 3½
peso corporeo (kg): 36-40; compresse: 4
peso corporeo (kg): >40; compresse: 1 compressa per 10 kg.
Se c'è un rischio di reinfestazione, rivolgersi ad un veterinario per richiedere indicazioni sulla necessità e frequenza di altre somministrazioni.


Data ultimo aggiornamento: 20/03/2023

Fonte: CODIFA - L'informatore farmaceutico

Ultimi articoli
Sindrome del lupo mannaro nei cani: facciamo chiarezza
Veterinaria
31 gennaio 2025
Notizie e aggiornamenti
Sindrome del lupo mannaro nei cani: facciamo chiarezza
Anziani e pet: tanti i benefici per la salute
Veterinaria
15 gennaio 2025
Notizie e aggiornamenti
Anziani e pet: tanti i benefici per la salute
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa