Appendicite

19 ottobre 2011

Appendicite


Tags:


14 ottobre 2011

Appendicite

Salve, sono molto preoccupata perchè il medico mi ha diagnosticato l'appendicite, ha detto che è infiammata e mi ha somministrato amox 1g uno prima di colazione e uno dopo cena. i dolori non sono ancora passati lo prendo da 3 giorni e mezzo, quanto tempo ci vorrà per sfiammarla? e un'altra cosa se non si è sfiammata con questa cura è necessaria l'operazione o posso continure con gli antibiotici? ah premetto che il dolore non è focalizzato proprio dove si trova l'appendice ma nella fossa iliaca destra e volte sinistra a volte al linguine. . . .

Risposta del 18 ottobre 2011

Risposta a cura di:
Prof. ALBERTO TITTOBELLO


Dobbiamo credere alla diagnosi del suo medico, diagnosi fatta dopo averla visitata. Tre giorni sono pochi, talvolta è necessario prendere l'antibiotico per una settimana. Certo, se la terapia antibiotica non risolve la situazione e persistono i segni di una infiammazione del peritoneo, non rimane che l'intervento, che verrebbe eseguito in laparoscopia, cioè con una metodica poco invasiva

Prof. Alberto Tittobello
Casa di cura privata
Specialista attività privata
Universitario
Specialista in Gastroenterologia
Milano (MI)
Risposta del 19 ottobre 2011

Risposta a cura di:
Dott. MAURIZIO QUATRINI


A seconda della gravità l' Appendicite può essere trattata con antibiotici per un periodo definito considerando sintomi, presenza di febbre e dolorabilità addominale con la mano del medico, sensore molto valido per queste situazioni. La fluttuazione dei suoi dolori in varie parti dell'addome meritano una valutazione + attenta magari con l'aiuto di un esame ecografico con studio della regione appendicolare.
MQ

Dott. Maurizio Quatrini
Casa di cura privata
Specialista attività privata
Specialista in Gastroenterologia
Specialista in Medicina interna
Milano (MI)


Ultime risposte di Stomaco e intestino



...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Disturbi gastrointestinali: il decalogo dei pediatri Sip
Stomaco e intestino
04 dicembre 2024
Notizie e aggiornamenti
Disturbi gastrointestinali: il decalogo dei pediatri Sip
Stomia: di cosa si tratta? Si vive normalmente?
Stomaco e intestino
23 agosto 2024
Notizie e aggiornamenti
Stomia: di cosa si tratta? Si vive normalmente?
Perché non digerisco? I consigli di Dica33
Stomaco e intestino
10 luglio 2024
Notizie e aggiornamenti
Perché non digerisco? I consigli di Dica33
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa