03 marzo 2011
Esofagite da reflusso
Tags:
24 febbraio 2011
Esofagite da reflusso
Salve, mio padre 15 gg fa si è sottoposto ad una gastroscopia con i seguenti risultati: ESOFAGO: regolare per morfolgia e peristalsi. la mucosa esofagea distale è iperemica da reflusso g-e. cardias in sede e ipotonico. STOMACO:ben distensibile, pliche mucose appianabili. lago mucoso modico e tinto di bile. la mucosa gastrica è congesta, da insulto biliare. Angulus indenne e piloro pervio e in asse. DUODENO:il bulbo duodenale si presenta rivestito da mucosa indenne. La II° porzione si presenta endoscopicamente indenne. Mio padre ha 53 anni e un anno fa è stato colpito da un infarto, ha subito impianto di stent e ancora oggi segue una cura a base di beta bloccanti e farmaci per mantenere il colesterolo basso. Il medico curante gli ha prescritto un farmaco a base di acido ursodesossicolico ma nonostante tutto non si è attenuato il bruciore che dallo stomaco si irradia in tutto il torace. e' impossibilitato a mangiare o bere xkè qualsiasi cosa deglutisce le provoca acidità. Cosa si dovrebbe fare? Grazie della vostra disponibilità, SalutiRisposta del 03 marzo 2011
Risposta a cura di:
Prof. ALBERTO TITTOBELLO
Suo padre ha un doppio reflusso : un reflusso di bile dal duodeno verso lo stomaco, che provoca una Gastrite ; un secondo reflusso dallo stomaco nell'esofago, con relativa Esofagite. Quindi necessita di due farmaci : un inibitore di pompa per proteggere la mucosa dello stomaco e un cosiddetto " procinetico " per cercare di migliorara la peristalsi gastroduodenale. Se li faccia prescrivere dal suo medico.
Prof. Alberto Tittobello
Casa di cura privata
Specialista attività privata
Universitario
Specialista in Gastroenterologia
Milano (MI)
Ultime risposte di Stomaco e intestino
- Problemi digestivi
- Intestino irritabile?
- Esame istologico
- Gastrite antrale
- Sangue nelle feci
- Dolore alla pancia
- Curare la stipsi
- Informazione urgente
- Colonscopia sangue feci
- Adenoma tubulare
...e inoltre su Dica33: