19 luglio 2011
Fegato, intestino, stomaco o altro ?
Tags:
14 luglio 2011
Fegato, intestino, stomaco o altro ?
Buon giorno chiedevo il consiglio di un esperto perché ultimamente il mio stato di salute mi sta facendo un po preoccupare. Ho 40 anni, sono alto 177 cm, peso 85 kg, faccio vita un Po sedentaria, sono molto stressato e molto nervoso in questo periodo. Non bevo alcolici, non fumo ma ho orari sballati col sonno e mi alimento male. Sono affetto dalla nascita da Epatite c a causa di una trasfusione errata. Ultimamente ma poi non così ultimamente non mi sento bene per niente. Ho spesso durante il giorno nausea, senso di vuoto e leggeri giramenti di testa, mancanza di appetito, dolori addominali zona ombelico non forti ma fastidiosi, irritazione all'ano, spesso sonnolenza, forte Stitichezza alternata a giorni di Diarrea o feci sottili, un dolore anche tra lo stomaco e l'ultima costola di destra. Non ho febbre, non ho vomito. A volte durante l'evacuazione delle feci se mi pulisco con forza trovo sangue anche abbondante. Dalle ultime analisi di qualche mese fa avevo come sempre le transaminasi alte sui 300 ma spiccava la ferritina a 750 !!! Dovrei iniziare una cura di lavaggi del sangue per abbasarla. Inoltre per la Stitichezza utilizzo psyllogel fibre, per lo stomaco lucien 40 e la nausea plasil. Ma non mi passa cosa può essere ? Che esami dovrei fare ? Alcuni ne ho fatti. Gastroscopia quasi tutto ok (leggero reflusso), eco al fegato leggermente grosso e grasso. Ditemi voi, io son preoccupato. Grazie PaoloRisposta del 19 luglio 2011
Risposta a cura di:
Prof. ALBERTO TITTOBELLO
Caro Paolo, certo, l' Epatite cronica può causare alcuni dei disturbi che lamenti, ma la maggior parte sono di quella natura che chiamiamo " funzionale ", cioè dovuti proprio allo stress, al nervosismo e al tipo di vita un po' irregolare. gli esami sono buoni, quindi non sono gravi. Si possono trattare con blandi ansiolitici e blandi antispastici, ma li deve prescrivere il medico di famiglia. Non mi dici se l' Epatite è stata curata e se la situazione del fegato è stata valutata anche con una biopsia.
Prof. Alberto Tittobello
Casa di cura privata
Specialista attività privata
Universitario
Specialista in Gastroenterologia
Milano (MI)
Ultime risposte di Stomaco e intestino
- Problemi digestivi
- Intestino irritabile?
- Esame istologico
- Gastrite antrale
- Sangue nelle feci
- Dolore alla pancia
- Curare la stipsi
- Informazione urgente
- Colonscopia sangue feci
- Adenoma tubulare
...e inoltre su Dica33: