Linfonodi mesenterici

26 dicembre 2010

Linfonodi mesenterici


Tags:


22 dicembre 2010

Linfonodi mesenterici

da una colonscopia effettuata è risultato: REPERTI: lieve ispessimento aspecifico, di aspetto regolare delle pareti del sigma. Presenza di qualche sporadico diverticolo al passaggio sigma-discendente. Non evidenza di formazioni polipoidi. Regolare aspetto della valvola ileo-cecale. REPERTI COLLATERALI: Aumento di volume della prostata (diamtero trasversale 5cm) con piccole calcificazioni intraghiandolari. Litiasi della colecisti. Presenza di alcuni linfonodi mesenterici con diametro massimo di circa 1 cm. Il mio medico rientra domani e volevo avere un parere se ci sono cose preoccupanti. Grazie

Risposta del 26 dicembre 2010

Risposta a cura di:
Prof. ALBERTO TITTOBELLO


La colonscopia non mostra nulla di preoccupante. Bisognerà approfondire la presenza dei linfonodi, con una TAC o con una risonanza magnetica.

Prof. Alberto Tittobello
Casa di cura privata
Universitario
Specialista in Gastroenterologia
Milano (MI)



Ultime risposte di Stomaco e intestino



...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Disturbi gastrointestinali: il decalogo dei pediatri Sip
Stomaco e intestino
04 dicembre 2024
Notizie e aggiornamenti
Disturbi gastrointestinali: il decalogo dei pediatri Sip
Stomia: di cosa si tratta? Si vive normalmente?
Stomaco e intestino
23 agosto 2024
Notizie e aggiornamenti
Stomia: di cosa si tratta? Si vive normalmente?
Perché non digerisco? I consigli di Dica33
Stomaco e intestino
10 luglio 2024
Notizie e aggiornamenti
Perché non digerisco? I consigli di Dica33
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa