Reflusso gastroesofageo

19 febbraio 2011

Reflusso gastroesofageo


Tags:


14 febbraio 2011

Reflusso gastroesofageo

soffro da un paio di mesi per un forte bruciore (pirosi) costante nell'arco della giornata, dovuto a reflusso gastroesofageo causato da cardias incontinente.
la gastroscopia ha accertato una lieve gastrite, non preoccupante, da ricontrollare fra qualche anno, ma non c'è comunque helicobacter.
proseguo una terapia a base di omeprazen 20 (prima di colazione), riopan (prima di ogni pasto), e gastrotuss (dopo i pasti principali), ma il bruciore continua quotidianamente, sia di giorno che la notte prima di dormire, anche se cerco di evitare gli alimenti che possono essere dannosi.
ho già prenotato una phmetria delle 24 ore, ma nessuno ancora mi ha rassicurato sul fatto che ci sia un modo per far cessare questo bruciore o quanto meno risolvere il problema del cardias incontinente, al di là degli anti-acidi utilizzati.
Quali soluzioni ci sono?
grazie anticipatamente

Risposta del 19 febbraio 2011

Risposta a cura di:
Prof. ALBERTO TITTOBELLO


E' strano che non ottenga risultati, perchè la terapia è corretta. Potrebbe cambiare l'inibitore di pompa e prendere l'antiacido non prima dei pasti, ma due ore dopo. Fa bene a eseguire la pH-metria, per capire meglio di quale reflusso si tratta. Se si tratta di un eflusso misto, sia acido, sia biliare, la terapia andrà modificata.

Prof. Alberto Tittobello
Casa di cura privata
Specialista attività privata
Universitario
Specialista in Gastroenterologia
Milano (MI)


Ultime risposte di Stomaco e intestino



...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Disturbi gastrointestinali: il decalogo dei pediatri Sip
Stomaco e intestino
04 dicembre 2024
Notizie e aggiornamenti
Disturbi gastrointestinali: il decalogo dei pediatri Sip
Stomia: di cosa si tratta? Si vive normalmente?
Stomaco e intestino
23 agosto 2024
Notizie e aggiornamenti
Stomia: di cosa si tratta? Si vive normalmente?
Perché non digerisco? I consigli di Dica33
Stomaco e intestino
10 luglio 2024
Notizie e aggiornamenti
Perché non digerisco? I consigli di Dica33
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa