Sicurezza cellulari sotto esame in Europa

03 maggio 2010
Aggiornamenti e focus

Sicurezza cellulari sotto esame in Europa



Tags:
Il dibattito è in corso da tempo e cresce d'intensità in occasione di ogni lancio di una nuova generazione di apparecchi, sempre più potenti e avanzati: i telefoni cellulari possono essere usati senza alcuna controindicazione o sono nocivi? Una risposta, forse non definitiva ma certamente esaustiva, potrebbe arrivare dallo studio Cosmos (Cohort study on mobile communications), un'indagine in grande stile che i ricercatori dell'Imperial college britannico condurranno su circa 250mila europei di vari paesi. Lo studio ha per obiettivo quello di indagare a fondo gli effetti delle radiazioni elettromagnetiche sull'organismo umano, quindi sotto la lente degli studiosi finiranno non soltanto smartphone e telefonini, ma anche cordless, sistemi wi-fi e telemonitor. La novità rispetto alle ricerche già condotte sul tema sta nel fatto che la questa si protrarrà per un periodo di tempo consistente (i primi risultati in cinque anni, i dati definitivi dopo venti), allo scopo di valutare l'impatto delle radiazioni su un ampio spettro di patologie, compresi i tumori alla pelle e le malattie neurologiche come l'Alzheimer. L'ultima indagine in ordine di tempo a essersi occupata dell'argomento aveva assolto i cellulari: secondo ricercatori dell'Istituto di epidemiologia dei tumori della Società tumori danese a Copenhagen, da quando questi apparecchi hanno conquistato il mondo (sono cinque miliardi i telefonini oggi in circolazione) non si è registrato alcun incremento significativo nell'incidenza di tumori al cervello.



Salute oggi:

...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Sindrome X fragile: chi vive una diagnosi deve sfidarla
Mente e cervello
30 maggio 2024
Notizie e aggiornamenti
Sindrome X fragile: chi vive una diagnosi deve sfidarla
Reading party mania: spegni il cellulare e leggi un libro in compagnia
Mente e cervello
22 maggio 2024
Notizie e aggiornamenti
Reading party mania: spegni il cellulare e leggi un libro in compagnia
Allerta Unicef: 11 milioni di giovani in Ue soffrono di disturbi mentali
Mente e cervello
16 maggio 2024
Notizie e aggiornamenti
Allerta Unicef: 11 milioni di giovani in Ue soffrono di disturbi mentali
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa