Come comportarsi dopo digiuno di 24 ore

03 settembre 2011

Come comportarsi dopo digiuno di 24 ore


Tags:


12 luglio 2011

Come comportarsi dopo digiuno di 24 ore

Salve,
vorrei porvi una domanda relativa al seguente scenario:
una persona con Diabete deve digiunare per 24 ore per poi sottoporsi ad un intervento chirurgico (ad es. appendicectomia).
La sera prima (ore 23) di iniziare il digiuno assume la solita dose di insulina basale (ad es. Lantus): quella che assume ogni giorno.
Per l'intera giornata effettua dei controlli glicemici per assicurarsi di non andare in iperglicemia o ipoglicemia.
Tutto scorre bene ed il paziente ottiene dei valori sempre buoni (glicemia meno di 140 mg/dl e superiore a 60 mg/dl).
Di sera, raggiunte le 24 ore di digiuno, il chirurgo decide di far fare un piccolo pasto al paziente preceduto da una assunsione di insulina rapida e, poi, alle ore 23 fargli assumere una dose di insulina basale.
Ora, la mia domanda riguarda proprio la quantità di insulina rapida: basale che un paziente dovrebbe assumere dopo 24 ore di digiuno: l'insulina andrebbe assunta nalla solita quantità oppure diminuita considerevolmente?
Insomma, un diabetico come risponde all'insulina, soprattutto quella basale, assunta dopo un digiuno di 24 ore?
Saluti.

Risposta del 03 settembre 2011

Risposta a cura di:
Dott. RAFFAELE CANALI


Se i valori glicemici con una determinata dose di basale si sono mantenuti nel range durante il digiuno, verosimilmente la dose che fara' terminato il digiuno sara' la stessa o al piu' maggiorata di qualche unita'(1-2). Non c'è una regola precisa. . . In base ai valori glicemici che otterra' si modifichera' dosaggio glargine.

Dott. Raffaele Canali
Medicina generale convenz.
Specialista attività privata
Specialista in Endocrinologia e malattie ricambio
Desio (MB)


Ultime risposte di Diabete tiroide e ghiandole



...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Diabete: quale dieta? I consigli della dott.ssa Serena Missori
Diabete tiroide e ghiandole
13 novembre 2024
Notizie e aggiornamenti
Diabete: quale dieta? I consigli della dott.ssa Serena Missori
Rachele Aspesi: preveniamo il prediabete con una sana alimentazione
Diabete tiroide e ghiandole
02 ottobre 2024
Notizie e aggiornamenti
Rachele Aspesi: preveniamo il prediabete con una sana alimentazione
Serena Missori: la dieta della tiroide biotipizzata
Diabete tiroide e ghiandole
23 maggio 2024
Notizie e aggiornamenti
Serena Missori: la dieta della tiroide biotipizzata
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa