21 dicembre 2010
Gatrite nervosa e colon irritabile.
Tags:
15 dicembre 2010
Gatrite nervosa e colon irritabile.
Salve, sono una ragazza di vent'anni e da quando ne avevo all'incirca 14 soffro di continui bruciori nella parte alta dello stomaco. Il medico curante ha sempre sostenuto che i miei disturbi di acidità, aria nello stomaco, nausea e indigestioni siano legate alla fera emotiva, dunque mi ha spesso prescritto protettori gastrici, che si, riducevano i miei fastidi ma non appena terminata la terapa tutto tornava identico allo stato pre-cura. Da due settimane eseguo una dieta priva di ogni alimento che aumenti l'acidità ed eviti le mie indigestioni e adesso ogni qualvolta mangio qualcosa di più pesante i sintomi di bruciore, aria ed acidità sono molto più forti, compreso il senso di nausea. Premesso che il mio medico curante si rifiuta di prescrivermi una gastroscopia, cosa dovrei fare?Risposta del 21 dicembre 2010
Risposta a cura di:
Prof. ALBERTO TITTOBELLO
Ha ragione il suo medico : alla sua età la gastroscopia si prescrive solo in casi eccezionali. Deve ridurre l'acidità con i comuni antiacidi, assunti anche tutti i giorni, se è il caso. Inoltre, può fare dei cicli con uno dei vari inibitori di pompa. Ha fatto bene a modificare la dieta, che deve essere, naturalmente, a base di cibi facilmente digeribili.
Prof. Alberto Tittobello
Casa di cura privata
Universitario
Specialista in Gastroenterologia
Milano (MI)
Ultime risposte di Stomaco e intestino
- Problemi digestivi
- Intestino irritabile?
- Esame istologico
- Gastrite antrale
- Sangue nelle feci
- Dolore alla pancia
- Curare la stipsi
- Informazione urgente
- Colonscopia sangue feci
- Adenoma tubulare
...e inoltre su Dica33: