06 ottobre 2002
Impetigine
Tags:
06 settembre 2002
Impetigine
Buon giorno,mi chiamo luisa a luglio ho contratto l'impetigine, è comparsa sulle braccia e sui piedi, ma sinceramente non so dove l'ho presa. Diagnosticata come Varicella, e curata come tale per dieci giorni, le bolle con il siero sono diventate enormi, 3 cm di diametro. Curata con antibiotici e iniezioni sono diventate croste e poi sparite lasciando macchie molto evidenti. Mi hanno consigliato di non prendere il sole, e cosi ho fatto. Secondo lei le macchie se ne andranno a breve o ci vorrà molto tempo prima di ritornare ad avere una cute uniforme? L'impetigine può tornare o meglio la posso riprendere o sono immune ora? Grazie per la sua attenzione
Risposta del 06 ottobre 2002
Risposta a cura di:
Dott. PASQUALE MARINARO
Normalmente l'impetigine non d… esiti pigmentari. La sua, che mi descrive come molto violenta e con tali esiti, deve essere affrontata con tecniche di dermatologia plastica quali ad esempio dei peeling superficiali o medi che possono migliorare o risolvere il problema. Sicuramente pu• contrarre di nuovo l'impetigine essendo malattia batterica che non lascia immunit… permanente come nel caso delle virosi.
Dott. PASQUALE MARINARO
Medicina generale convenz.
![](/cm/img/virgolette.gif)
Ultime risposte di Pelle
- Escrescenza gluteo dopo caduta
- Ulcera cutanea sul seno
- Dermatite
- Graffio sul pene
- Rosacea e dermatite seborroica viso
- Balanopostite
- Infezione micotica
- Sudore notturno
- Dermatite seborroica
- Inestetismi pelle della fronte
...e inoltre su Dica33: