Ipercolesterolemia moderata

31 ottobre 2011

Ipercolesterolemia moderata


Tags:


10 ottobre 2011

Ipercolesterolemia moderata

contrariamente a quanto mi era noto, ho letto che anche i crostacei sono ricchi di omega3 e quindi possono essere consumati senza problemi. Potete confermarmelo? Grazie.

Risposta del 31 ottobre 2011

Risposta a cura di:
Dott.ssa MARIA LETIZIA PRIMO


gentile paziente di ogni cibo non bisogna mai esagerare : i crostacei se consumati in modo esagerato in pazienti allergici, favorendo la produzione di istamina, possono provocare dermatiti allergiche e prurito. meglio il consumo di pesce azzurro o l'utilizzo di olio biologici spremuti a freddo come l'olio di cartamo o di sesamo che in ragione di due cucchiai al giorno costituiscono una ottima fonte di omega 3-6-9. (e sono ottimi sul cibo). Altra ottima fonte sono i semi oleosi come i gherigli di noce, semi di zucca o girasole (un cucchiaio al giorno). Ricordi inoltre che il colesterolo dipende solo in parte dalla dieta ma viene prodotto in prevalenza dal fegato per cui una dieta variata e ricca di verdura e frutta associata al movimento è la migliore prevenzione
buona giornata
dott. Ssa maria letizia primo

Dott. Ssa Maria Letizia Primo
Specialista attività privata
Specialista in Medicina legale
Specialista in Psichiatria
Specialista in Scienza dell'alimentazione
Torino (TO)


Ultime risposte di Alimentazione



...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa