Depressione post partum

09 febbraio 2006

Depressione post partum


Tags:


06 febbraio 2006

Depressione post partum

E' possibile aiutarsi con la medicina naturale quindi a base di erbe oppure per la depressione questi rimedi non sono efficaci ed è meglio ricorrere ai farmaci?grazie

Risposta del 09 febbraio 2006

Risposta a cura di:
Dott.ssa MARIA ADELAIDE BALDO


Quando si parla di Depressione si parla, in realtà, di situazioni molto diversificate, tant'è che nella diagnis si pone sempre una specificazione del "tipo" di Depressione che si sta osservando.
Questo è necessario perchè anche le terapie variano a seconda del "tipo" di Depressione. Anche la Depressione post partum può essere classificata in modi molto diversi tra loro e a seconda dei casi vanno adottate terapie differenti.
Vi sono dei farmaci cosiddetti alternativi che talvolta possono anche funzionare, ma a mio avviso solo in casi in cui la sintomatologia sia molto blanda. Tra l'altro non è vero che i farmaci naturali sono privi di effetti collaterali: ad esempio l'iperico, molto usato nella Depressione, è un ipertensivo e la sua funzione antidepressiva in realtà è legata al fatto che aumenta l'irrorazione sanguigna del cervello, cosa che in certe persone può portare a effetti collaterali indesiderati. Inoltre la Depressione post partum è legata anche a fattori psicologici che nessun farmaco può risolvere e che solo con la psicoterapia possono essere trattati con successo. Come vede le variabili sono molte.

Dott. Ssa M. Adelaide Baldo
Specialista attività privata
Specialista in Psicologia
BRESCIA (BS)



Ultime risposte di Mente e cervello



...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Sindrome X fragile: chi vive una diagnosi deve sfidarla
Mente e cervello
30 maggio 2024
Notizie e aggiornamenti
Sindrome X fragile: chi vive una diagnosi deve sfidarla
Reading party mania: spegni il cellulare e leggi un libro in compagnia
Mente e cervello
22 maggio 2024
Notizie e aggiornamenti
Reading party mania: spegni il cellulare e leggi un libro in compagnia
Allerta Unicef: 11 milioni di giovani in Ue soffrono di disturbi mentali
Mente e cervello
16 maggio 2024
Notizie e aggiornamenti
Allerta Unicef: 11 milioni di giovani in Ue soffrono di disturbi mentali
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa