03 settembre 2012
Meningioma calcificato in paziente con sindrome di bechet
Tags:
27 luglio 2012
Meningioma calcificato in paziente con sindrome di bechet
sono una mamma di 31 anni affetta da morbo di bechet (neurobechet) ho eseguito una risonanza encefalica di controllo e il risponso: si evidenziano multiple lesioni focali puntiformi nella sostanza bianca periventricolare e sottocorticale di entrambi gli emisferi cerebrali. In fase contrastografica non impregnazioni patologiche. I reperti sono compatibili con esiti gliali microinfartuali. Piccola formazione cistica della ghiandola pineale delle dimansioni di 1 cm ca.A livello della convessità in sede parietale paramediana dx si apprezza piccola formazione extrassiale che presenta impregnazione contrastografica da riferire a meningioma parzialmente calcificato della falce, di circa 0, 9 cm di diametro max.
Sistema ventricolare in sede, regolare per morfologia e dimensioni. Spazi liquorali periencefalici nei limiti della norma.
Devo effettuare un visita approfondita o è sufficente controllarlo nel tempo?
Risposta del 03 settembre 2012
Risposta a cura di:
Dott. GIORGIO REGUZZONI
Se il riscontro è occasionale e il meningioma non dà disturbi (come è possibile date le piccole dimensioni), considerando che Lei sarà sicuramente seguita anche dal neurologo, mi limiterei ai controlli periodici.
Dott. Giorgio Reguzzoni
Medico Ospedaliero
Specialista attività privata
Specialista in Oncologia
Busto Arsizio (VA)
![](/cm/img/virgolette.gif)
Ultime risposte di Tumori
- Mi appello allz vs sensibilità e professionalità
- In attesa di accertamenti clinici
- Leucociti alti
- Follow-up oncologico
- Iperplasia endometriale e percentuale malignità
- Tireoglobulina
- Conferma di neoplasia al fegato
- Rischio tumore contatti fibre amianto
- Donna incinta contatto indiretto con paziente radioterapia
- Linfonodo ingrossato
...e inoltre su Dica33: