Efferalgan 150 mg 10 supposte (importato dalla Francia)

07 febbraio 2025
Farmaci - Efferalgan

Efferalgan 150 mg 10 supposte (importato dalla Francia)


Tags:

Nota: Per informazioni su farmaci e confezioni ritirate dal commercio accedi al portale AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco).


INDICE SCHEDA



INFORMAZIONI GENERALI


TITOLARE:

Programmi Sanitari Integrati S.r.l.

MARCHIO

Efferalgan

CONFEZIONE

150 mg 10 supposte (importato dalla Francia)

FORMA FARMACEUTICA
supposta

PRINCIPIO ATTIVO
paracetamolo

GRUPPO TERAPEUTICO
Antipiretici, Analgesici FANS


CONFEZIONI DISPONIBILI IN COMMERCIO


Confezioni e formulazioni di Efferalgan disponibili in commercio:


INDICAZIONI TERAPEUTICHE


A cosa serve Efferalgan? Perchè si usa?


trattamento sintomatico del dolore da lieve a moderato e delle condizioni febbrili nei lattanti

CONTROINDICAZIONI


Quando non dev'essere usato Efferalgan?


ipersensibilità al farmaco. Pazienti affetti da grave anemia emolitica. Grave insufficienza epatocellulare

INTERAZIONI


Quali farmaci, principi attivi o alimenti possono interagire con l'effetto di Efferalgan?


nel corso di terapie con anticoagulanti orali si consiglia di ridurre le dosi. I pazienti in trattamento con rifampicina, cimetidina o con altri farmaci antiepilettici quali glutetimmide, fenobarbital, carbamazepina devono usare il paracetamolo con estrema cautela e solo sotto stretto controllo medico. La somministrazione di paracetamolo può interferire con la determinazione della uricemia (mediante il metodo dell'acido fosfotungstico) e con quella della glicemia (mediante il metodo della glucosio-ossidasi-perossidasi)

POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE


Come si usa Efferalgan? Dosi e modo d'uso


lattanti (al di sotto di 2 anni): 3-6 mesi: 1 supposta 2 volte al giorno; 6-12 mesi: 1 supposta 2-3 volte al giorno; 1-2 anni: 1 supposta 3-4 volte al giorno

ECCIPIENTI


gliceridi semisintetici solidi

PATOLOGIE CORRELATE



Data ultimo aggiornamento: 06/11/2021

Nota: Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.

Fonte: CODIFA - L'informatore farmaceutico



Farmaci e integratori:

...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Nuovo codice della strada: quali sono i farmaci a rischio per chi guida?
Mente e cervello
06 febbraio 2025
Notizie e aggiornamenti
Nuovo codice della strada: quali sono i farmaci a rischio per chi guida?
Malattie cardiovascolari in età pediatrica, i consigli dei pediatri per prevenirle
Cuore circolazione e malattie del sangue
05 febbraio 2025
Notizie e aggiornamenti
Malattie cardiovascolari in età pediatrica, i consigli dei pediatri per prevenirle
Influenza stagionale: come proteggersi e curare i sintomi in modo efficace
Malattie di stagione
27 gennaio 2025
Notizie e aggiornamenti
Influenza stagionale: come proteggersi e curare i sintomi in modo efficace
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa